Articoli più letti
Tecnifibre Ergo Pro ATP
Tecnifibre Ergo Pro ATP
Abbiamo avuto la fortuna di poter lavorare per qualche mese, anche con carichi importanti di lavoro, con la Tecnifibre Ergo Pro...
Racchette
Corde
Abbigliamento e scarpe
I Hate This Game
I Hate This Game
I Hate This Game è un nuovo marchio italiano di abbigliamento sportivo e casual, con sede nel veronese, dedicato non solo al...
Accessori
Pro-T-One Chromatic String Tuner II
Pro-T-One Chromatic String Tuner II
Nel mondo dei device utilizzati per misurare la tensione dinamica delle corde installate sulle racchette da tennis (per squash e...
Editoriali
Consigli per scegliere una racchetta da tennis
Consigli per scegliere una racchetta da tennis
Ti è venuta voglia di giocare a tennis dopo aver visto Alexander Zverev battere Novak Djokovic? Dopo anni...
Le attitudini della corda: il controllo
Il livello di controllo di una corda da tennis è dipendente da quanto questa, spingendo in confidenza e a tutto braccio, consente di non perdere...
Le attitudini della corda: la tenuta di tensione statica
La stabilità statica di una corda è misura diretta di come la corda tenda a mantenere o meno, nei primi 300 secondi (5 minuti) successivi...
Le attitudini della corda: la tenuta di tensione dinamica
La stabilità dinamica di una corda è misura diretta di come la corda tenda a mantenere nel tempo le proprie caratteristiche originali.
In caso di una...
Le attitudini della corda: la potenza
Power is the response of the string in terms more or less elastic and reactive to external stresses.A powerful string gives more ball depth and a...
Differenze a confronto dei vari pattern d’incordatura
Pattern d’incordatura
Molto spesso si parla di incordature a 2 nodi o a 4 nodi cercando di mettere in evidenza quali sono le differenze in...
Pattern d’incordatura: Sergetti Stringing
Pattern d’incordatura: Sergetti Stringing
Proseguendo nella ricerca dedicata agli effetti dell’incordatura progressiva, abbiamo, in collaborazione con Sergetti, svolto un esperimento volto a determinare gli effetti del...
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione differenziata
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione differenziata
Lo schema a 4 nodi che prevede tensioni differenziate fra verticali ed orizzontali è una soluzione molto utilizzata.
La differenza massima...