Articoli più letti
Wilson WLabs Project Shift
Wilson WLabs Project Shift (2023)
Interessante anteprima Wilson, che ha deciso di anticipare al solo mercato online questi due nuovi telai usciti direttamente dai loro...
Racchette
Abbigliamento e scarpe
Mizuno Wave Intense Tour 3
Mizuno Wave Intense Tour 3
Le Mizuno Wave Intense Tour 3 sono scarpe da tennis pensate per il giocatore in cerca di grande stabilità e robustezza.
Sono disponibili...
Accessori
Pro-T-One Chromatic String Tuner II
Pro-T-One Chromatic String Tuner II
Nel mondo dei device utilizzati per misurare la tensione dinamica delle corde installate sulle racchette da tennis (per squash e...
Editoriali
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione differenziata
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione differenziata
Lo schema a 4 nodi che prevede tensioni differenziate fra verticali ed orizzontali è una soluzione molto utilizzata.
La differenza massima...
Le attitudini della corda: il controllo
Il livello di controllo di una corda da tennis è dipendente da quanto questa, spingendo in confidenza e a tutto braccio, consente di non perdere...
Consigli per scegliere una racchetta da tennis
Consigli per scegliere una racchetta da tennis
Ti è venuta voglia di giocare a tennis dopo aver visto Alexander Zverev battere Novak Djokovic? Dopo anni...
Le attitudini della corda: tensione consigliata
Il range di tensioni consigliate per le corde variano in funzione alla rigidezza della corda ed all’intervallo di massima resilienza.
In presenza di corde dotate di scarsa...
MAUVE Sports – MSV
MAUVE Sports - MSV nasce nell’anno 2000 in Germania da un'idea di Karl-Eberhard Mauve, persona di grande esperienza nello sviluppo, produzione e distribuzione di...
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione uniforme
Pattern d’incordatura: 4 nodi a tensione uniforme
L’incordatura a 4 nodi è un classico oramai considerato uno standard e diffuso in tutto il mondo.
La tensione...
Pattern d’incordatura: Sergetti Stringing
Pattern d’incordatura: Sergetti Stringing
Proseguendo nella ricerca dedicata agli effetti dell’incordatura progressiva, abbiamo, in collaborazione con Sergetti, svolto un esperimento volto a determinare gli effetti del...
Le attitudini della corda: pre-stretch
L’azione di pre-stretch sulla corda, indicato con la relativa percentuale, è indicato come possibile e/o consigliabile nel caso in cui la corda sia caratterizzata...