Logo
Caricamento...

Scegli la Racchetta Ideale per il Tuo Tennis

Trovare la racchetta giusta non significa solo scegliere un marchio o un design: significa comprendere come un telaio si comporta in base ai suoi dati reali. Su Racketpedia analizziamo ogni racchetta attraverso misurazioni oggettive, effettuate con strumenti professionali, per fornire informazioni affidabili e confrontabili.

In questa selezione troverai un’ampia selezione di racchette analizzate in modo dettagliato e oggettivo. Ogni modello è descritto attraverso dati tecnici precisi — come peso, bilanciamento, rigidità, inerzia e altri parametri fondamentali — misurati con strumenti professionali. In questo modo puoi confrontare le racchette in modo chiaro, evitando scelte basate solo sul marketing.

Hai bisogno di una racchetta maneggevole e confortevole per iniziare a giocare? Oppure cerchi un telaio più stabile e potente per affrontare partite a ritmo sostenuto? Qui puoi filtrare le racchette in base alle tue esigenze e trovare facilmente quella che si adatta meglio al tuo modo di giocare.

Head Radical MP 2023
Head Radical MP 2023 è una racchetta da tennis con ovale 98in² e schema corde 16x19. Il peso dichiarato a telaio non incordato è di 300g, il bilanciamento è pari a 320mm e la rigidezza si attesta sui 67 punti.

  Controllo
Babolat Pure Aero Rafa Origin 2023
Babolat Pure Aero Rafa Origin 2023 è una racchetta da tennis con ovale 100in² e schema corde 16x19. Il peso dichiarato a telaio non incordato è di 317g, il bilanciamento è pari a 330mm e la rigidezza si attesta sui 71 punti.

  Stabilità   Potenza

Top 10 racchette più visualizzate (10 nov - 16 nov)

6
Wilson K Factor KZero
Wilson K Factor KZero
  Spin   Maneggevolezza
7
Babolat Drive Z-Tour 2010
Babolat Drive Z-Tour 2010
  Spin
8
Yonex Ezone 98 2025
Yonex Ezone 98 2025
  Controllo
9
Yonex VCORE 98 305g 2021
Yonex VCORE 98 305g 2021
  Stabilità
10
Yonex R-22
Yonex R-22
  Controllo   Stabilità

Racchette più popolari

Ultime racchette analizzate


Sistema di misurazione