I presenti Termini e Condizioni d’Uso disciplinano in modo completo e vincolante le modalità di accesso, utilizzo e fruizione del servizio digitale denominato "Racketpedia" (di seguito, il "Servizio"), gestito e fornito da nexTennis s.r.l., con sede legale in Corso Mazzini 16, 27100, Pavia, Partita IVA 02716850181, in qualità di fornitore e gestore della piattaforma.
Il Servizio consiste in una piattaforma digitale accessibile via internet che mette a disposizione degli utenti una vasta gamma di contenuti informativi, strumenti tecnici, recensioni, comparazioni, approfondimenti, nonché altri servizi e funzionalità correlati al mondo dello sport, con particolare riferimento al tennis e alle racchette sportive.
L’utilizzo del Servizio implica la piena conoscenza e accettazione delle regole qui esposte, che hanno natura di contratto tra il fornitore e l’utente.
L’accesso e l’utilizzo del Servizio da parte dell’utente implicano l’accettazione integrale, incondizionata e senza riserve di tutti i presenti Termini e Condizioni d’Uso. Qualora l’utente non intenda accettare tali condizioni, è invitato a non utilizzare il Servizio.
La continuazione nell’uso del Servizio, anche parziale, costituisce manifestazione di consenso tacito ai Termini e Condizioni vigenti nel momento in cui viene effettuato l’accesso.
Per poter accedere ad alcune funzionalità avanzate del Servizio, quali la personalizzazione dell’esperienza, la partecipazione a forum, l’utilizzo di strumenti interattivi o la fruizione di contenuti riservati, è necessario registrarsi e creare un account personale.
In fase di registrazione, l’utente si impegna a fornire dati personali veritieri, aggiornati e completi, e a mantenerli costantemente aggiornati durante tutta la durata dell’utilizzo del Servizio.
L’utente è esclusivamente responsabile della custodia e dell’uso riservato delle credenziali di accesso (ad esempio username e password), e di ogni attività effettuata attraverso il proprio account. È pertanto obbligo dell’utente adottare tutte le misure necessarie a prevenire accessi non autorizzati o abusi.
Il Servizio offerto da Racketpedia comprende, senza limitazioni, la fruizione di contenuti digitali originali quali articoli, guide tecniche, recensioni, video, fotografie, nonché strumenti e applicazioni digitali che consentono agli utenti di effettuare comparazioni tecniche tra prodotti, personalizzare profili e accedere a servizi interattivi di vario tipo.
Il Servizio è erogato interamente online, tramite accesso a piattaforme web e/o applicazioni dedicate, senza necessità di scaricare contenuti in forma materiale o su supporto fisico.
Racketpedia concede all’utente una licenza personale, limitata, non esclusiva, non trasferibile e revocabile, valida per tutta la durata dell’accesso al Servizio, con il solo scopo di utilizzare il Servizio per finalità personali, non commerciali e non lucrative.
Qualsiasi altro utilizzo, in particolare la riproduzione, distribuzione, comunicazione al pubblico, modifica, vendita o sfruttamento commerciale dei contenuti o del software fornito dal Servizio, è espressamente vietato e potrà comportare azioni legali a tutela dei diritti di Racketpedia e dei suoi licenzianti.
Tutti i contenuti e materiali pubblicati sulla piattaforma Racketpedia, inclusi, ma non limitati a, testi, immagini, marchi, loghi, grafiche, software, database, sono di esclusiva proprietà di Racketpedia o dei suoi licenzianti e sono protetti da leggi nazionali e internazionali sul diritto d’autore, marchi, brevetti e segreti industriali.
L’utente si impegna a rispettare tali diritti e a non utilizzare o riprodurre i contenuti senza espressa autorizzazione scritta da parte di Racketpedia o dei titolari dei diritti.
L’utente si impegna a utilizzare il Servizio in modo conforme alle norme vigenti, all’ordine pubblico, al buon costume e al presente accordo contrattuale.
In particolare, l’utente si obbliga a non utilizzare il Servizio per scopi illeciti, fraudolenti, lesivi dei diritti di terzi, o in modo da compromettere la sicurezza, l’integrità, la stabilità tecnica o la funzionalità della piattaforma.
È vietato l’invio, caricamento o condivisione di contenuti offensivi, diffamatori, osceni, razzisti, violenti o comunque illeciti.
Il Servizio viene fornito "così com’è" e "come disponibile", senza alcuna garanzia espressa o implicita, inclusa, senza limitazione, qualsiasi garanzia di idoneità a un particolare scopo, accuratezza, completezza o tempestività dei contenuti.
Racketpedia non garantisce la continuità, la sicurezza, la disponibilità o l’assenza di errori o malfunzionamenti del Servizio, né assume responsabilità per eventuali danni diretti, indiretti, accidentali, consequenziali o speciali derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare il Servizio.
L’utente utilizza il Servizio a proprio rischio e responsabilità.
In conformità all’articolo 59, comma 1, lettera o) del Codice del Consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche), si precisa che il diritto di recesso previsto per i consumatori è espressamente escluso nei casi di fornitura di contenuti digitali non forniti su supporto materiale, qualora l’esecuzione del contratto abbia avuto inizio con il consenso espresso e preventivo del consumatore, e con la consapevolezza che avrebbe perso tale diritto.
Accedendo al Servizio Racketpedia, creando un account o utilizzandolo per la prima volta, l’utente dichiara espressamente di fornire il proprio consenso preventivo e inequivocabile all’inizio immediato dell’erogazione del servizio digitale.
Con tale consenso, l’utente riconosce di rinunciare espressamente al diritto di recesso come disciplinato dalla normativa sopra citata.
Si ricorda pertanto all’utente di valutare con estrema attenzione la decisione di attivare o utilizzare il Servizio, tenendo presente che, una volta iniziata la fruizione, non sarà possibile esercitare il diritto di recesso o ottenere un rimborso, salvo nei casi in cui vi siano violazioni imputabili a Racketpedia.
I presenti Termini e Condizioni sono regolati e interpretati in conformità alla legge italiana.
Qualunque controversia derivante dall’interpretazione, validità, esecuzione o risoluzione del presente accordo sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro del consumatore, ove applicabile, o in alternativa del foro di Bologna, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.
Racketpedia si riserva il diritto di aggiornare, modificare, integrare o sostituire in qualsiasi momento e senza preavviso i presenti Termini e Condizioni, al fine di adeguarli a cambiamenti normativi, evoluzioni tecnologiche o miglioramenti del Servizio.
Le modifiche saranno rese note agli utenti mediante pubblicazione sul sito o tramite comunicazioni dirette, e saranno efficaci a partire dalla data di pubblicazione, salvo diversa indicazione.
L’uso continuato del Servizio dopo la pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione tacita delle stesse.
Per ogni richiesta, segnalazione, domanda o reclamo riguardante i presenti Termini e Condizioni o il Servizio, gli utenti possono contattare il supporto clienti tramite la form di contatto.
Racketpedia si impegna a rispondere tempestivamente alle comunicazioni ricevute e a fornire assistenza adeguata in conformità alle normative vigenti.